Canali Minisiti ECM

Fda approva nuovo trattamento di AstraZeneca contro l'asma

Farmaci Redazione DottNet | 12/01/2023 17:17

Airsupra è utile per il trattamento al bisogno o la prevenzione della broncocostrizione e per ridurre il rischio di esacerbazioni in persone affette da asma di età pari o superiore a 18 anni

 AstraZeneca PLC ha dichiarato che la Food & Drug Administration statunitense ha approvato il suo farmaco per l'asma Airsupra per gli adulti. Citando i Centri per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie, AstraZeneca ha dichiarato che l'asma colpisce circa 25 milioni di persone negli Stati Uniti.  In uno studio di fase 3 intitolato Denali, "Airsupra ha migliorato significativamente la funzione polmonare rispetto ai singoli componenti albuterolo e budesonide in pazienti con asma da lieve a moderata", ha dichiarato Astra. L'albuterolo viene utilizzato per prevenire e trattare le difficoltà respiratorie, mentre la budesonide tratta l'asma e la malattia polmonare ostruttiva cronica.

pubblicità

"Gli attuali inalatori di soccorso a base di albuterolo alleviano i sintomi acuti, ma non trattano l'infiammazione sottostante all'asma", ha dichiarato in un comunicato stampa Bradley Chipps, ex presidente dell'American College of Allergy, Asthma & Immunology e direttore medico del Capital Allergy & Respiratory Disease Center di Sacramento. "L'approvazione di Airsupra significa che per la prima volta gli adulti affetti da asma negli Stati Uniti hanno a disposizione un trattamento di salvataggio per gestire sia i sintomi che la natura infiammatoria della malattia". "Con i pazienti che sperimentano oltre 10 milioni di esacerbazioni dell'asma ogni anno negli Stati Uniti e con l'asma non controllata che si prevede costerà all'economia statunitense miliardi di dollari solo in costi medici diretti nei prossimi 20 anni, la decisione positiva di oggi è una buona notizia per gli adulti con asma, che rappresentano oltre l'80% dei pazienti asmatici negli Stati Uniti. I medici potranno offrire ai loro pazienti Airsupra, un nuovo importante trattamento di soccorso che riduce il rischio di esacerbazioni dell'asma", ha dichiarato Mene Pangalos, vicepresidente esecutivo dell'unità di ricerca e sviluppo BioPharmaceuticals di AstraZeneca.

Commenti

I Correlati

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing

L’impegno di AIL per Ambiente e Salute. Parte da Genova il viaggio solidale in 8 tappe lungo il Mar Tirreno

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"